domenica 4 Giugno 2023

traduzione automatica

domenica 4 Giugno 2023

traduzione automatica

    Edilizia

    Fornebu Brygge: un progetto urbanistico per valorizzare la vita marina del fiordo

    Sono stati rivelati i futuristici e sostenibili progetti di Haptic e Oslo Works per la rigenerazione di un fiordo poco distante dal centro della capitale norvegese. L’obiettivo dell’intervento prevede la realizzazione di un’area di forte attrattiva internazionale, ricavata da un parcheggio in disuso, presso la località di Fornebu. Il...

    Biovetro dalle cozze: la ricetta per piastrelle architettoniche retrò

    Una collaborazione tra Lulu Harrison, studentessa del MA Material Futures, e lo studio londinese Bureau de Change ha portato allo sviluppo di una serie...

    Il vetro promuove la continuità tra arte e natura nella nuova Magyar Zene Háza

    L’Ungheria premia la propria tradizione musicale con un meraviglioso tempio ad essa dedicato, nel cuore verde della capitale. Nel Városliget, storico parco pubblico di Budapest,...

    Il vetro riciclato per il calcestruzzo stampato in 3D: il futuro dell’edilizia?

    La stampa 3D può favorire un profondo cambiamento in ambito architettonico ed edilizio. A questa tecnologia all’avanguardia, che garantisce nuovi processi produttivi e forme...

    27 piani in vetro e acciaio nel cielo

    Un grande parallepipedo in vetro ed acciaio alto ben 100 metri, lungo 156 e largo solo 15 metri, è la sede dell’edificio europeo dei...

    Caratteristiche del vetrocemento per esterni

    Il vetrocemento per esterni è una soluzione decisamente innovativa ed è stato inventato verso la metà del secolo scorso.E' un materiale molto versatile, adatto...

    Il grattacielo che guarda al futuro

    Oltre 200 metri d’altezza e 62 piani per il nuovo grattacielo che ha trovato spazio nel centro della City a Londra.E’ la torre commerciale...

    Roma Convention Center vola con la sua nuvola

    Il Roma Convention Center La Nuvola è una struttura congressuale internazionale, è stata progettata da Massimiliano e Doriana Fuksas per Eur SpA.Una delle principali...

    Scale: molto più

    Oggigiorno la scala non è solo un elemento architettonico funzionale, è sempre più spesso l’anima, la grande protagonista del nostro ambiente che determina lo...

    Scopriamo Luma Arles, una struttura in acciaio e vetro

    Ha compiuto un anno il campus creativo Luma Arles.E’ stato progettato da Frank O. Gehry presso il Parc des Ateliers nella città di Arles,...

    Come valorizzare spazi esterni con delle vetrate

    Le vetrate scorrevoli per esterni sono perfette per trasformare un balcone, un terrazzo o un portico.Recuperando uno spazio e un ambiente molto luminoso per...

    Il vetro nell’architettura e nell’arredamento delle nostre case

    Il vetro è da sempre è grande fonte d’ispirazione di architetti ed ingegneri.Passato da bene di lusso a materiale di ampia diffusione, gli edifici...

    Rotterdam ospita il primo deposito d’arte al mondo

    Il nuovissimo deposito Boijmans Van Beuningen, progettato dagli architetti MVRDV, è il primo deposito d'arte al mondo e si trova a Rotterdam. Di solito la...