sabato 23 Settembre 2023

traduzione automatica

sabato 23 Settembre 2023

traduzione automatica

    Know-how

    Why always Glass? Scopri alcuni degli infiniti campi applicativi del vetro

    Circa 9 mesi fa si teneva la cerimonia di chiusura dell’International Year of Glass: un intero anno, designato dalle Nazioni Unite, per celebrare il valore del vetro per il presente e il futuro della nostra società. Ma perché proprio il vetro? È ormai risaputo come, a questo materiale, siano associati...

    Alla scoperta del vetro borosilicato: benefici e applicazioni

    Il vetro è un materiale estremamente versatile, di cui esistono numerose varianti, ottenute grazie all’aggiunta di determinati elementi che ne modificano le proprietà chimico-fisiche....

    Valdarno: l’appello per realizzare una mostra sulla tradizione vetraria

    L’associazione dei vetrai valdarnesi chiama a supporto i cittadini per raccogliere testimonianze e materiale storico relativi al vetro e al territorio al fine di...

    Un libro a celebrazione dell’Anno Internazionale del Vetro

    È ora disponibile online il libro che celebra l’istituzione dell’Anno Internazionale del Vetro.L’ebook, della lunghezza di 230 pagine, è intitolato “Welcome to the Glass...

    Murano e il vetro: glossario (Parte due)

    Proseguiamo nel nostro glossario sul vetro Incalmo: tecnica di accostamento di diversi colori di vetro saldati assieme a caldo così da creare, un unico pezzo...

    Murano e il vetro: glossario (Parte Uno)

    Quando si parla di Murano si può solo pensare al vetro e alla sua arte antica tramandata di padre in figlio. Nella lavorazione del vetro...

    Il 2022 è l’anno internazionale del vetro

    L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso di dedicare il 2022 alla celebrazione del vetro. Il 2022 sottolineerà il ruolo tecnologico, scientifico, economico, ambientale, storico...

    Conosciamo il vetro strutturale

    Il vetro strutturale è un materiale molto resistente e deriva dall'ossido di silicio.Questo tipo di vetro, essendo trasparente, fa entrare la luce del sole...

    Conosciamo il fiberglass

    Il fiberglass è un materiale isolante molto usato nel settore dell'elettronica e dei dispositivi elettrici.Viene chiamato comunemente anche vetro epossidico e vetronite, anche se...

    Tubi in vetro

    Il tubo di vetro vanta svariate utilizzazioni di notevole importanza tanto da essere considerato uno dei prodotti fondamentali della produzione vetraria. Il tubo e la...

    Empoli, la città del vetro

    Empoli, importante città toscana situata a pochi chilometri da Firenze è conosciuta per la produzione del vetro, un’attività molto antica, che si è sviluppata...

    Vetreria da laboratorio

    Conosciamo cosa vuol dire il termine vetreria o vetreria da laboratorio. Semplicemente si intende una serie di oggetti ed apparecchiature, tradizionalmente fatte di vetro, usate...

    NEON: la lampada a catodo a freddo ha più di 100 anni

    La scoperta avvenne nel 1675 dall’astronomo francese Jean Picard che notò una lieve luce alla sommità di un tubo di vetro, che formava l’estremità...