domenica 4 Giugno 2023

traduzione automatica

domenica 4 Giugno 2023

traduzione automatica

    Settori applicativi

    Una finestra sulla storia: la Real Fábrica de Cristales de La Granja

    La grande storia del vetro è composta di numerose micro-storie cariche di fascino, che hanno profondamente influenzato le modalità di produzione e la cifra stilistica di determinate regioni, siglando l’ascesa di una preziosa tradizione. È questo il caso della Real Fábrica de Vidrios y Cristales de La Granja de...

    Gorilla Glass Victus 2: un nuovo concetto di resistenza

    Il settore degli smartphone è in continua evoluzione. Le aziende progettano ininterrottamente modelli e versioni capaci di intercettare le esigenze degli acquirenti. E di...

    Per 8 europei su 10 il vetro è l’imballaggio del futuro

    Com’è percepito il vetro dai consumatori? Si tratta di una domanda all’apparenza banale, ma che incide profondamente sulle modalità di comunicazione delle aziende e...

    In Vitro Humanitas: un’ode all’artigianato nel confronto tra secoli

    A partire da ieri, mercoledì 16 novembre 2022, è possibile visitare, presso la cavea sotterranea del Museo Cappella Sansevero, la mostra In Vitro Humanitas...

    Qual è il contenitore di vetro più iconico?

    Nell’ambito delle celebrazioni dell’Anno internazionale del vetro, esperti del mondo dell’imballaggio, della vendita al dettaglio e della produzione e micro-influencer impegnati nella promozione della...

    Vetrate panoramiche tra le opere di edilizia libera con il Decreto Aiuti bis

    Il Decreto Aiuti bis, approvato in via definitiva dal Senato, è diventato legge. Tale norma introduce un’importante novità in materia di edilizia, modificando e...

    Un mini Mose in vetro a protezione della Basilica di San Marco

    Dovrebbero chiudersi entro poche settimane i lavori di realizzazione della barriera di vetro, collocata a protezione della Basilica di San Marco a Venezia. Le...

    Milioni di libri e due torri di vetro per la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura

    È stato presentato a Milano il progetto vincitore per la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC), una struttura di innovativa concezione, scelta come...

    Diamond Bridge: la Georgia riapre ai turisti con l’inaugurazione del ponte di vetro

    Dopo l’inaugurazione in Vietnam del Bach Long, è ora il turno della Georgia di stupire gli appassionati di architettura con un ponte di vetro...

    Glass Nails: l’arte del vetro in punta di dita

    Il connubio tra vetro e moda è tutt’altro che nuovo per i nostri lettori. Siamo ancora rapiti dalle immagini della Glass Swipe Bag di...

    La ricerca sugli imballaggi sicuri per gli alimenti premia il vetro

    Il packaging è fondamentale per il sistema alimentare globalizzato di oggi, ma i materiali a contatto con gli alimenti possono essere fonte di sostanze...

    Artisti internazionali per il vetro, il richiamo di Glasstress

    Dal 3 giugno al 27 novembre 2022, in contemporanea alla 59a Biennale di Venezia, si tiene la settima edizione di Glasstress, la rassegna, promossa...

    Bach Long: il ponte di vetro più lungo al mondo è vietnamita

    Il Guinness World Record e la Official World Record Association hanno confermato che il Bach Long, inaugurato ad aprile nella provincia nord-occidentale di Son...