domenica 4 Giugno 2023

traduzione automatica

domenica 4 Giugno 2023

traduzione automatica

    Arte

    Una finestra sulla storia: la Real Fábrica de Cristales de La Granja

    La grande storia del vetro è composta di numerose micro-storie cariche di fascino, che hanno profondamente influenzato le modalità di produzione e la cifra stilistica di determinate regioni, siglando l’ascesa di una preziosa tradizione. È questo il caso della Real Fábrica de Vidrios y Cristales de La Granja de...

    Candele fatte in casa in vasetti di vetro

    Il vetro è davvero molto versatile, un'idea per riciclarlo in questo periodo natalizio: un ottimo contenitore per candele.Le candele sono belle e appena accese...

    Musei del vetro in Italia

    Nel nostro paese la tradizione del vetro è molto importante, di seguito una lista con i principali musei sparsi nella nostra bella Italia.Ognuno di...

    Museo del vetro di Piegaro

    Nel cuore dell’antico borgo di Piegaro in Umbria, alla base di un’imponente ciminiera in mattoni, sorge il complesso dell’antica vetreria, sede del Museo del...

    La magia dei lampadari di Murano

    Il vetro di Murano è universalmente conosciuto come materiale di pregio sia per il suo valore artistico, sia per la bellezza degli oggetti prodotti...

    Le vetrate più belle del mondo – seconda parte

    Continuiamo il nostro viaggio per conoscere le vetrate più belle al mondo.Le vetrate sono sparse nel mondo, e ognuna di esse ha una storia...

    Le vetrate più belle del mondo – prima parte

    Le vetrate sono opere maestose e ricche di colori, realizzate grazie al mix di piccoli tasselli in vetro, di solito le possiamo ammirare in...

    Che cosa sarebbe il Natale senza l’albero e gli addobbi?

    I segreti della fabbricazione delle palline natalizie nella fabbrica francese sita nel Massiccio dei Vosgi A Meisenthal, nel Massiccio dei Vosgi, continua la tradizionale produzione...

    Il Duomo di Milano e le sue vetrate

    All'inizio del Quattrocento, nel cantiere del Duomo di Milano gli architetti che si occupavano dei lavori decisero che era giunto il momento per la...

    Il bicchiere nella storia

    Il bicchiere è un recipiente più o meno piccolo realizzato in diversi materiali che serve per bere. Esistono vari tipi di bicchieri in base...

    Vitrea Milano

    Vitrea Milano aperta fino al 22 agosto, è una mostra del vetro contemporaneo d’autore che ospita opere realizzate da artisti internazionali, da grandi maestri...

    Fermacarte: fantasia vetro

    Le nostre scrivanie sono spesso completate e abbellite da fermacarte decorativi dalle varie fogge e facilmente maneggiabili.La maggior parte dei fermacarte sono realizzati in...

    La tecnica della vetrata

    L’utilizzo del vetro colorato per decorare finestre e aperture era noto durante l’Impero Romano, almeno dall’inizio del I sec. d.C, quando si diffuse la...