domenica 26 Marzo 2023

traduzione automatica

domenica 26 Marzo 2023

traduzione automatica

    GLASS IS ... GREEN

    SCHIATTI: l’azienda è sempre più green

    Oltre a progettare macchine per la lavorazione del vetro improntate al risparmio energetico, con motori ad alta efficienza e materiali costruttivi a basso impatto ambientale, da oggi la SCHIATTI è ancora più sostenibile grazie al nuovo impianto fotovoltaico installato nella sede di Seregno (MB). L’impianto è progettato per la produzione...

    H2GLASS: il progetto europeo per la decarbonizzazione del vetro

    Dove l’elettrificazione non è possibile, solo l’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili potrà davvero aiutare ad accelerare la transizione energetica.L’idrogeno verde è un alleato fondamentale...

    STRATO® Carbon Free è il primo intercalare sostenibile per il vetro al mondo e ottiene la certificazione ISCC+

    STRATO®, l'unico produttore italiano di intercalari in EVA per la laminazione del vetro di sicurezza, ottiene la certificazione ISCC+ (International Sustainability & Carbon Certification),...

    PROFILGLASS S.p.a. torna con le sue innovazioni green a Glasstec 2022

    PROFILGLASS S.p.a. riavvia finalmente le attività fieristiche partecipando ad un evento di assoluto rilievo: Glasstec 2022, che si svolgerà a Düsseldorf dal 20 al...

    Dal parabrezza alla bottiglia, le metamorfosi circolari del vetro

    Sempre più di frequente le aziende puntano sulla sostenibilità delle proprie operazioni e dei propri prodotti per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e contemporaneamente attrarre...

    Il segreto dell’efficienza green dei pannelli solari

    Un trattamento antiriflesso. E’ questo che permette ai pannelli solari di migliorare la produzione di energia green. Sembra facile, ma non lo è affatto. I...

    Biovetro dalle cozze: la ricetta per piastrelle architettoniche retrò

    Una collaborazione tra Lulu Harrison, studentessa del MA Material Futures, e lo studio londinese Bureau de Change ha portato allo sviluppo di una serie...

    CoReVe e Anci: accordo da 10 mln per la raccolta del vetro

    È in partenza il più importante intervento strutturale per la raccolta differenziata del vetro. Figlio dell’accordo tra CoReVe (Consorzio per il Recupero del Vetro)...

    Earth Day: le celebrazioni nell’Anno Internazionale del Vetro

    Il 22 aprile 2022 ricorre la celebrazione della Giornata mondiale della Terra. Negli ultimi 50 anni, l’Earth Day è stato celebrato da milioni di...

    SATINAL – Il brand STRATO® aumenta la sua presenza all’interno del mercato spagnolo degli intercalari EVA per vetro di sicurezza.

    STRATO®, il primo brand 100% Made in Italy di intercalari EVA per il vetro di sicurezza, ha visto negli ultimi due anni, un forte...

    Energy saving approach

    Come risparmiare con un forno da tempra? Tutto il mondo sta subendo un aumento consistente dei costi dell’energia elettrica e per molte aziende è davvero...

    Lavorazione del vetro in verticale e lavorazione del vetro in orizzontale

    OMV VISMARA, azienda nata nella produttiva Lombardia, opera da più di 35 anni nel settore della produzione di macchinari speciali per la lavorazione del...

    Portogallo: il consorzio dell’idrogeno verde accoglie le principali aziende del vetro

    La Nazaré Green Hydrogen Valley (NGHV) rappresenta il punto di partenza per la decarbonizzazione del Portogallo. Si tratta di un consorzio di aziende che...