lunedì 5 Giugno 2023

traduzione automatica

lunedì 5 Giugno 2023

traduzione automatica

    VITRUM Environment

    SCHIATTI: l’azienda è sempre più green

    Oltre a progettare macchine per la lavorazione del vetro improntate al risparmio energetico, con motori ad alta efficienza e materiali costruttivi a basso impatto...

    Come progettare un’industria del vetro sostenibile?

    Negli ultimi 50 anni l’industria del vetro ha compiuto passi da gigante verso la decarbonizzazione del proprio sistema produttivo. L’alleggerimento dei prodotti vetrosi (-30%),...

    L’industria italiana del riciclo è da record, ma non si accontenta

    La spinta data dal D.lgs 22 del 5 febbraio 1997 ha trasformato l’Italia in uno dei paesi leader del riciclaggio dei rifiuti a livello...

    Un’alleanza per l’idrogeno: l’industria vetraria statunitense saprà accettare la sfida?

    L’esigenza di accelerare la transizione energetica e la richiesta di processi, soluzioni e prodotti sostenibili sospingono l’industria vetraria verso un largo impiego dell’idrogeno. Solo...

    TP COMPACT: la rivoluzione nella tempra del vetro

    Il nuovo forno TP Compact per la tempra del vetro è un prodotto del quale siamo particolarmente fieri, dal momento che, con questo modello,...

    H2GLASS: il progetto europeo per la decarbonizzazione del vetro

    Dove l’elettrificazione non è possibile, solo l’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili potrà davvero aiutare ad accelerare la transizione energetica.L’idrogeno verde è un alleato fondamentale...

    Dal parabrezza alla bottiglia, le metamorfosi circolari del vetro

    Sempre più di frequente le aziende puntano sulla sostenibilità delle proprie operazioni e dei propri prodotti per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e contemporaneamente attrarre...

    Giornata mondiale degli uccelli migratori: una riflessione sul vetro

    Sabato 14 maggio si celebra la Giornata mondiale degli uccelli migratori (World Migratory Bird Day), la campagna annuale di sensibilizzazione che evidenzia la necessità...

    Earth Day: le celebrazioni nell’Anno Internazionale del Vetro

    Il 22 aprile 2022 ricorre la celebrazione della Giornata mondiale della Terra. Negli ultimi 50 anni, l’Earth Day è stato celebrato da milioni di...

    Portogallo: il consorzio dell’idrogeno verde accoglie le principali aziende del vetro

    La Nazaré Green Hydrogen Valley (NGHV) rappresenta il punto di partenza per la decarbonizzazione del Portogallo. Si tratta di un consorzio di aziende che...

    Un futuro ecologico grazie al vetro

    Il 2022 è l’anno internazionale del vetro e sono davvero parecchi gli eventi che si stanno svolgendo e si svolgeranno per celebrare l’importanza del...

    Mole diamantate GREEN – Le eco-sostenibili

    Mole diamantate Green – Le più eco-sostenibili della nostra gamma di produzione. Non solo il vetro è green, può esserlo anche la lavorazione del vetro!I...