sabato 23 Settembre 2023

traduzione automatica

sabato 23 Settembre 2023

traduzione automatica

    Vetro e alluminio, il binomio sostenibile di PROFILGLASS

    Vetro e alluminio hanno molto in comune: sono materiali riciclabili al 100% e sono ingredienti di un’economia davvero circolare. Profilglass nasce nel 1982 proprio...

    Il nuovo impianto BOVONE per la stratifica di grandi lastre serve l’ambizioso piano di rinnovamento industriale di un’importante vetreria italiana

    In fase di ultimazione presso gli stabilimenti di Bovone una nuova linea per la stratifica di grandi lastre (3.000 x 6.000 mm) destinata ad una importante vetreria...

    Tecnovati Com e Prodim International, dal 2005 risolvono i tuoi problemi di misurazione

    Il Proliner è il sistema di misurazione digitale in 2D e 3D con il quale è possibile misurare qualsiasi sagoma, con la precisione del...

    Il futuro dell’industria del vetro e delle finestre è digitale e il viaggio verso questa trasformazione permette chiarezza ed efficienza senza precedenti. Vi invitiamo...

    Connettiamoci a Vitrum questo settembre Cyncly, in rappresentanza sia di FeneTech che di Soft Tech, presenterà le nostre principali soluzioni software end-to-end, studiate appositamente per...

    Numeri in crescita per VITRUM Magazine: sempre più aziende colgono le opportunità offerte dalla piattaforma

    Con l’avvicinarsi della fiera VITRUM 2023 i protagonisti del settore del vetro hanno compreso sempre più l’importanza di presentare online  sul portale Vitrum Magazine...

    Italcarrelli: innovazione nell’automazione logistica del vetro 

    Il settore della produzione e logistica del vetro sta vivendo un'era di trasformazione grazie all'introduzione di sistemi automatizzati e tecnologicamente avanzati. Italcarrelli si posiziona come leader in questo contesto, contribuendo allo sviluppo dell'automazione dei sistemi logistici presso il centro logistico di vetro piano di Lannutti Mornimont, in Belgio. Questo importante complesso, gestito da veicoli a guida laser LGV, offre un esempio virtuoso di logistica automatizzata nel settore del vetro.

    L’export dei beni strumentali italiani ha un potenziale di 44 miliardi di euro

    Qual è la capacità dei beni strumentali italiani nel panorama internazionale? E quali sono le sfide che attendono il comparto nei prossimi anni? Centro...

    Campagna trend VITRUM 2023: gli espositori raccontano soluzioni e sfide attuali e future per il settore del vetro

    Green ed ecosostenibilità, human centric, smart e servitizzazione sono alcuni dei trend che trainano il settore del vetro attuale e che animeranno l’imminente edizione...

    Mappi a Vitrum porta avanti la sfida dell’innovazione 4.0 con l’Edge Computing

    Ogni due anni Vitrum si conferma come il palcoscenico ideale nel quale mostrare all’Italia, all’Europa e all’intera industria del vetro mondiale le proprie novità....

    RC BLU-90 Mole in Gomma e Gomma-Cerio per la finitura del vetro piano

    La nuova Gamma di Mole in Gomma-Cerio RC BLU-90 fabbricate con materie prime accuratamente selezionate per garantire la massima affidabilità e durata per ottenere...

    La produttività di BRS: il sistema robotico di Bovone per la molatura automatizzata del vetro

    Bovone, leader nella produzione di attrezzature per la lavorazione del vetro, ha lavorato molto negli ultimi anni nella ricerca e sviluppo del BRS (Bovone...

    BOVONE NORTH AMERICA membro ufficiale della camera di commercio di Reidsville North Carolina: l’integrazione e la partecipazione della filiale americana alla comunità locale

    Con l’apertura e l’avvio della filiale Nordamericana nel 2020, Bovone, partner tecnologico di assoluto rilievo nella seconda lavorazione del vetro, ha avuto fin da...