sabato 23 Settembre 2023

traduzione automatica

sabato 23 Settembre 2023

traduzione automatica

    VITRUM Research

    Sostenibilità e resistenza 10x: LionGlass inaugura una nuova stagione per il vetro?

    È possibile rendere sostenibile a lungo termine la produzione di vetro? E ottenere un materiale ancora più resistente e leggero?I ricercatori della Penn State,...

    I mattoni di vetro con aerogel isolante si preparano a rivoluzionare l’edilizia?

    Il vetro riveste un ruolo fondamentale nella progettazione degli edifici. La sua trasparenza è sinonimo di luminosità ed eleganza, due caratteristiche che lo rendono...

    Le perle di vetro confermano: c’è acqua sulla Luna

    La presenza di perle di vetro sulla Luna ha a lungo affascinato scienziati e ricercatori, desiderosi di ricavare importanti informazioni circa la storia del...

    Nuova luce sui processi di vetrificazione: verso vetri più sicuri?

    Indagare i processi di vetrificazione, ossia la fisica che sta alla base della formazione del vetro, può risultare determinante per promuovere nuovi sviluppi nell’ambito...

    Vetri fluidi sotto l’azione dei raggi X: una ricerca per modificarne le proprietà

    È possibile sviluppare una nuova strategia per modificare le proprietà fisiche dei vetri? Un team di ricerca guidato dall’Università di Padova sembra aver trovato...

    Una borsa di studio per la ricerca sul vetro medievale

    In occasione dell’Anno Internazionale del Vetro (IYoG 2022), il Comitato Italiano AIHV -  Association Internationale pour l’Histoire du Verre, ha bandito una borsa di...

    Vetro: la stampa 3D si fa ora a basse temperature

    I ricercatori del MIT Lincoln Laboratory hanno sviluppato un innovativo metodo per la stampa 3D del vetro a basse temperature e ad alte prestazioni,...

    Process Evolution: le opportunità del digitale per il manufacturing

    Il Manufacturing è un'industria in costante evoluzione e le nuove tecnologie spingono verso un miglioramento dei processi identificando le efficienze e le tendenze di...

    Materiali compositi: l’apporto dei filati di vetro per una diffusione multisettoriale

    I filati di vetro rappresentano il rinforzo più utilizzato nella fabbricazione di materiali compositi. Questi ultimi sono costituiti da una matrice, ossia da un...

    Il vetro illumina il lato oscuro della Luna

    Il rover Yutu-2 della missione cinese Chang’E-4 ha identificato due sfere intatte di vetro traslucido sul lato nascosto della Luna. L’avvistamento, ripreso dalla fotocamera...

    Verallia protagonista nel riciclo del vetro

    Verallia, il gruppo francese e terzo produttore mondiale di imballaggi in vetro per bevande e prodotti alimentari, ha come obiettivo di ridefinire la produzione...

    Spinel, innovazione e tecnologia

    Risultato della ricerca decennale dell’US Naval Research Laboratory: è Spinel un minerale, alluminato di magnesio, che è trasparente come il vetro e che potrebbe...