sabato 2 Dicembre 2023

traduzione automatica

sabato 2 Dicembre 2023

traduzione automatica

    VITRUM Hollow Glass

    In India cresce la domanda di vetro per packaging, tra ragioni demografiche e sviluppo industriale 

    Nel corso del 2023, l’India è diventata il Paese più popolato al mondo, superando la Cina, con una popolazione stimata di 1,40 miliardi di...

    La K-Wave trascina il comparto della cosmesi. Esulta il vetro per packaging sudcoreano

    In Asia si sta affermando uno dei mercati più redditizi per il settore della cosmesi e della profumeria. La Corea del Sud, con oltre...

    Close the Glass Loop: l’Europa del riciclo del vetro raggiunge un tasso di raccolta dell’80% (pur con discrepanze)

    Nel 2021, la raccolta media di imballaggi in vetro destinati al riciclo è stata dell’80,1% nell’Unione Europea. Ad affermarlo sono gli ultimi dati raccolti...

    Perché l’acqua nelle bottiglie di vetro ha un sapore migliore?

    È probabile che ve ne siate accorti: l’acqua e, più in generale, le bevande imbottigliate nel vetro hanno un sapore diverso rispetto a quelle...

    L’industria del vetro cavo del Sud-est asiatico sfrutta la felice congiuntura economica e punta sulla tecnologia NNPB per contenitori leggeri

    La progettazione di contenitori sempre più leggeri è un caposaldo per l’industria del vetro, impegnata in un radicale contenimento dei consumi e degli sprechi...

    Il PPWR mette a rischio la filiera del packaging: la presa di posizione di FEVE

    L’identità di vini e liquori non è determinata unicamente dal sapore inconfondibile del prodotto, ma anche dal packaging in vetro che li introduce sugli...

    Come arginare il problema del greenwashing? La proposta della Commissione europea

    La sostenibilità è il tema della contemporaneità: smuove le coscienze e alimenta il mercato. Le aziende fanno leva su questo argomento per promuovere i...

    Produzione record per i contenitori in vetro nel primo semestre del 2022

    L’industria del vetro per contenitori continua a macinare record. Dopo gli impressionanti risultati ottenuti nel 2021, il settore non ha arrestato la propria corsa:...

    Riciclo del vetro: dati positivi nel 2021, tra successi e nuove sfide

    La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ha realizzato un rapporto, Il Riciclo in Italia 2022, per valutare l’andamento del comparto italiano del riciclaggio e...

    Gli Italian Technology Awards IN OCMI-OTG

    Nella giornata di Mercoledì 18 Febbraio 2023 OCMI-OTG ha avuto il piacere di accogliere presso la propria sede centrale di Milano un gruppo di...

    OCMI-OTG segnala l’idrogeno come chiave di sostenibilità per la produzione di contenitori

    OCMI-OTG produce macchinari per la lavorazione del vetro cavo tramite formatura a caldo. Le fiamme utilizzate per tale processo di formatura sono, nella versione...

    2021 in crescita per il settore del vetro: conferme dal Centro Studi di GIMAV

    Il Centro Studi di GIMAV, Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, ha rilasciato ad agosto i dati del settore...