back to top
sabato 22 Febbraio 2025

traduzione automatica

sabato 22 Febbraio 2025

traduzione automatica

    Edilizia

    Trema il cemento: arrivano i mattoni di vetro stampati in 3D

    L’ultima novità in campo edilizio proviene dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), dove un team di ricerca è approdato alla stampa 3D di mattoni riutilizzabili. Inaspettato il materiale scelto: niente meno che il vetro. Se non contaminato, il vetro può potenzialmente essere riciclato all’infinito: questa sua proprietà lo rende una...

    Isolamento termoacustico: meglio la lana di roccia o la lana di vetro?

    Gli sviluppi all’interno del quadro normativo europeo e le sempre più stringenti direttive in ambito edilizio, sommati alla crescita dei costi energetici, stanno accendendo...

    Balcone in vetro: un trend momentaneo o una solida realtà?

    Nella progettazione di un edificio bisogna valutare il gioco di pieni e vuoti e, con esso, il ruolo svolto dal balcone, un ambiente che...

    Dal vetro riciclato, i nuovi rivestimenti ignifughi per grattacieli

    Il vetro riciclato torna a dare sfoggio del proprio infinito potenziale. Un team di ingegneri dell’australiana RMIT University, in collaborazione con la società di...

    Un mini Mose in vetro a protezione della Basilica di San Marco

    Dovrebbero chiudersi entro poche settimane i lavori di realizzazione della barriera di vetro, collocata a protezione della Basilica di San Marco a Venezia. Le...

    Il vetro riciclato per il calcestruzzo stampato in 3D: il futuro dell’edilizia?

    La stampa 3D può favorire un profondo cambiamento in ambito architettonico ed edilizio. A questa tecnologia all’avanguardia, che garantisce nuovi processi produttivi e forme...