back to top
domenica 23 Febbraio 2025

traduzione automatica

domenica 23 Febbraio 2025

traduzione automatica

    Settori applicativi

    Un palazzo di vetro come tela d’arte: la street art di Catania a Lugano

    All’ingresso sud della città di Lugano svetta un palazzo di vetro mirabilmente decorato con un’opera di street art, progettata dall’artista visivo svizzero-italiano Yuri Catania.Promossa da Credinvest Bank, l’iniziativa fonde arte, tecnologia e innovazione e trasforma le facciate dell’edificio di via G. Cattori in un’esperienza visiva sorprendente. Un dialogo sull’innovazione tra...
    00:23:31

    La moda e il vetro: un connubio da scoprire

    Da sempre il vetro incontra la moda in abiti e accessori. Il breve excursus, proposto dal Professor Samuele Magri, seleziona alcuni esempi di questo...

    Consigli di arredo: i lampadari a sfera per una casa raffinata a tutto tondo

    State cercando nuove soluzioni di illuminazione capaci di rendere eleganti e funzionali le vostre stanze? Mettetevi comodi, vi illustreremo l’opzione ideale per ogni vostra...

    Un’alba meravigliosa sul Colosseo: inaugurato l’ascensore panoramico per una completa accessibilità del monumento

    A partire da giugno 2023, un ascensore di vetro renderà il Colosseo accessibile a tutti i turisti. La visita al monumento simbolo di Roma,...

    Fornebu Brygge: un progetto urbanistico per valorizzare la vita marina del fiordo

    Sono stati rivelati i futuristici e sostenibili progetti di Haptic e Oslo Works per la rigenerazione di un fiordo poco distante dal centro della...

    Isolamento termoacustico: meglio la lana di roccia o la lana di vetro?

    Gli sviluppi all’interno del quadro normativo europeo e le sempre più stringenti direttive in ambito edilizio, sommati alla crescita dei costi energetici, stanno accendendo...

    Balcone in vetro: un trend momentaneo o una solida realtà?

    Nella progettazione di un edificio bisogna valutare il gioco di pieni e vuoti e, con esso, il ruolo svolto dal balcone, un ambiente che...

    Dal vetro riciclato, i nuovi rivestimenti ignifughi per grattacieli

    Il vetro riciclato torna a dare sfoggio del proprio infinito potenziale. Un team di ingegneri dell’australiana RMIT University, in collaborazione con la società di...

    Per 8 europei su 10 il vetro è l’imballaggio del futuro

    Com’è percepito il vetro dai consumatori? Si tratta di una domanda all’apparenza banale, ma che incide profondamente sulle modalità di comunicazione delle aziende e...

    Qual è il contenitore di vetro più iconico?

    Nell’ambito delle celebrazioni dell’Anno internazionale del vetro, esperti del mondo dell’imballaggio, della vendita al dettaglio e della produzione e micro-influencer impegnati nella promozione della...

    Un mini Mose in vetro a protezione della Basilica di San Marco

    Dovrebbero chiudersi entro poche settimane i lavori di realizzazione della barriera di vetro, collocata a protezione della Basilica di San Marco a Venezia. Le...

    La ricerca sugli imballaggi sicuri per gli alimenti premia il vetro

    Il packaging è fondamentale per il sistema alimentare globalizzato di oggi, ma i materiali a contatto con gli alimenti possono essere fonte di sostanze...

    Artisti internazionali per il vetro, il richiamo di Glasstress

    Dal 3 giugno al 27 novembre 2022, in contemporanea alla 59a Biennale di Venezia, si tiene la settima edizione di Glasstress, la rassegna, promossa...