back to top
sabato 19 Aprile 2025

traduzione automatica

sabato 19 Aprile 2025

traduzione automatica

    Settori applicativi

    Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato...

    Un mini Mose in vetro a protezione della Basilica di San Marco

    Dovrebbero chiudersi entro poche settimane i lavori di realizzazione della barriera di vetro, collocata a protezione della Basilica di San Marco a Venezia. Le...

    La ricerca sugli imballaggi sicuri per gli alimenti premia il vetro

    Il packaging è fondamentale per il sistema alimentare globalizzato di oggi, ma i materiali a contatto con gli alimenti possono essere fonte di sostanze...

    Artisti internazionali per il vetro, il richiamo di Glasstress

    Dal 3 giugno al 27 novembre 2022, in contemporanea alla 59a Biennale di Venezia, si tiene la settima edizione di Glasstress, la rassegna, promossa...

    Il vetro conquista le passerelle: la Glass Swipe Bag è l’accessorio cult del 2022

    È l’anno del vetro, non vi è ormai alcun margine di dubbio. Il nostro protagonista ha stregato anche il mondo della moda, brillando in...

    Qual è il ruolo del vetro nell’ambito dell’ICT e della Fotonica?

    Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) rappresentano l’insieme dei metodi e delle tecniche utilizzate nella trasmissione, ricezione ed elaborazione di dati e informazioni....

    Il vetro per la chirurgia mininvasiva: visibilità e precisione

    La celebrazione dell’Anno Internazionale del Vetro ci stimola a scoprire e a raccontare le innate qualità e le infinite applicazioni del nostro protagonista.Il vetro...

    Il vetro riciclato per il calcestruzzo stampato in 3D: il futuro dell’edilizia?

    La stampa 3D può favorire un profondo cambiamento in ambito architettonico ed edilizio. A questa tecnologia all’avanguardia, che garantisce nuovi processi produttivi e forme...