back to top
mercoledì 16 Luglio 2025

traduzione automatica

mercoledì 16 Luglio 2025

traduzione automatica

    Forel torna a Vitrum: nuove soluzioni per la vetreria del futuro

    Un nuovo appuntamento per raccontare il futuro del vetro piano

    Dal 16 al 19 settembre 2025Forel tornerà protagonista a Vitrum, la fiera internazionale dedicata alle tecnologie per la lavorazione del vetro, ospitata nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Lo stand Forel sarà visitabile al Padiglione 11 – Stand M01 S14, dove i visitatori potranno trovare il meglio dell’automazione per la vetreria industriale e residenziale, nonché le ultime soluzioni sviluppate nella filosofia “Made in Forel”.

    Vitrum rappresenta un’occasione unica per incontrare clienti, professionisti e partner di tutto il mondo, dialogare con loro e condividere gli ultimi traguardi delle attività di ricerca e sviluppo: “Ogni appuntamento fieristico è per noi un momento di confronto e ispirazione – afferma Riccardo Vianello, CEO e Vicepresidente Forel – ma Vitrum ha un valore speciale: siamo in casa, davanti a un pubblico internazionale e competente, e vogliamo portare un messaggio chiaro. Forel continua a investire per offrire ai propri clienti soluzioni che fanno la differenza”.

    Vetrocamera: un’innovazione continua, anche oltre i 20 mm

    Tra i protagonisti dello stand Forel a Vitrum 2025 sarà esposta la linea vetrocamera, arricchita con le più recenti innovazioni dedicate alla lavorazione del profilo termoplastico. In particolare, sarà evidenziata la nuova tecnologia per l’estrusione oltre i 20 mm, un traguardo brevettato che ha destato molto interesse, e un gran numero di ordini, già durante l’ultima edizione del Glasstec di Düsseldorf a ottobre 2024.

    Grazie all’introduzione del buffer con stazione di raddrizzamento integrata, Forel ha reso possibile la lavorazione di profili oltre i 20 mm in modo stabile e sicuro. Questa tecnologia consente al distanziatore termoplastico di consolidarsi e stabilizzarsi prima della fase di pressatura, evitando deformazioni e garantendo una qualità costante. Il sistema, coperto da brevetto internazionale, permette anche una lavorazione efficiente di distanziatori sottili (fino a 5,3 mm), con risparmio di materiale e miglioramento delle prestazioni di isolamento termico e acustico.

    L’integrazione di questa tecnologia nella linea vetrocamera Forel è una testimonianza concreta della capacità aziendale di trasformare i risultati del reparto R&D in soluzioni industriali evolute.

    Forel presenterà a Vitrum 2025 anche un’importante novità sul versante della diagnostica: un nuovo sistema intelligente, progettato per semplificare l’identificazione e la risoluzione degli allarmi elettrici. Un supporto in più per agevolare l’intervento dell’operatore, riducendo i tempi di fermo macchina e migliorando la gestione dell’impianto.

    Lavorazione verticale del bordo: velocità assoluta

    Un altro focus sarà rappresentato dalle ultime novità nella lavorazione verticale del bordo del vetro. Vitrum 2025 sarà il palcoscenico per la première di una nuova macchina rivoluzionaria, progettata per offrire velocità operativa superiore e un’elevata integrazione con le linee vetrocamera, i sistemi di sorting e la movimentazione automatica del vetro.

    Questa macchina di nuova generazione, posizionata in testa alla linea vetrocamera, è stata sviluppata per ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre i tempi ciclo e aumentare l’efficienza del processo.

    Grazie alla sua capacità di eseguire in modo ultra rapido operazioni di sfilettatura e anche di molatura a filo grezzo, “pareggia” i tempi delle macchine tradizionali, eliminando i colli di bottiglia nella produzione del vetrocamera.

    Questi aggiornamenti si inseriscono in una visione più ampia: ogni macchina Forel è progettata come parte di un sistema integrato, in cui efficienza e sicurezza dell’operatore sono al centro.

    Sorting System: la logistica integrata ritorna al centro

    Vitrum 2025 sarà anche un momento per approfondire una tecnologia che sta attirando molta attenzione: il Sorting System per il pannello finito. Questo sistema automatizza la logistica a valle della produzione del vetro isolante, consentendo lo scarico e stoccaggio automatico dei pannelli vetrocamera, senza alcun intervento manuale.

    Il sistema prevede supporti brevettati che permettono il transito verticale del vetro sigillato, già durante la catalizzazione della seconda sigillatura. Questo elimina i rischi di deformazione e consente una gestione più fluida delle commesse, ottimizzando l’intero flusso produttivo. Il Sorting System rappresenta un tassello essenziale verso l’obiettivo della completa automazione della vetreria, liberando risorse e spazi e migliorando l’efficienza complessiva dell’impianto.

    Innovazione continua e visione internazionale

    A fare da sfondo a queste soluzioni, c’è la determinazione di Forel nel portare avanti un percorso di crescita che guarda al futuro. Nel solo ultimo anno, l’azienda ha depositato otto nuovi brevetti, ha ampliato il proprio quartier generale con una nuova area produttiva di oltre 8.000 metri quadrati e ha avviato la nuova sede di Forel North Europe a Mönchengladbach (Germania), confermando la volontà di essere sempre più vicina ai mercati e ai clienti. Il 2025 si conferma quindi un anno ricco di sviluppi poiché, oltre ai progetti già avviati, l’azienda sta lavorando a nuove iniziative che rafforzano il suo impegno verso l’innovazione e la crescita sostenibile.

    Vitrum 2025 sarà dunque per Forel un momento per consolidare il proprio ruolo di fornitore di riferimento nell’innovazione del vetro piano, mettendo in mostra soluzioni tangibili che già oggi trasformano le vetrerie nel mondo. Il team Forel sarà a disposizione per demo live, confronti tecnici e consulenze su configurazioni personalizzate.

    Vuoi approfondire le soluzioni Forel per la tua vetreria? Ti aspettiamo a Milano, dal 16 al 19 settembre, Padiglione 11 – Stand M01 S14.

    Contatta l'autore per ulteriori informazioni






       Leggi la nostra Privacy and Cookies Policy e accetta le condizioni di utilizzo e trattamento dei tuoi dati. Tratteremo sempre le informazioni da te inserite con rispetto.


      Articoli correlati

      FOREL S.p.a. Unipersonale
      FOREL S.p.a. Unipersonale
      VITRUM SPECIALIZED: Vitrum Flat Glass, Vitrum Fenestration

      Ultimi articoli