Nella giornata di Mercoledì 18 Febbraio 2023 OCMI-OTG ha avuto il piacere di accogliere presso la propria sede centrale di Milano un gruppo di studenti e professori selezionati per gli Italian Technology Awards.
Il programma degli ITA, sostenuto dall’agenzia ICE, è dedicato agli studenti più meritevoli che si sono distinti in studi e ricerche dedicati al vetro nelle sue diverse tipologie e applicazioni nelle più prestigiose Università Americane.
L’incontro in OCMI-OTG si è distinto per la peculiarità del settore in cui l’azienda opera, la lavorazione del tubo di vetro borosilicato finalizzata alla produzione di contenitori per uso farmaceutico quali fiale e flaconi, quindi un settore di nicchia nell’ambito dei macchinari applicati all’industria del vetro cavo.
Dopo una breve introduzione dedicata alla storia e alla struttura aziendale di OCMI-OTG che si presenta come gruppo multinazionale con siti produttivi in Francia, Spagna, India e un Ufficio Commerciale in Cina, gli studenti hanno potuto conoscere la composizione delle linee complete per la produzione di fiale e flaconi a partire dal carico del tubo di vetro fino alla messa in scatola del contenitore finito passando per la formatura a caldo e per le varie fase della post- formatura.
OCMI-OTG ha inoltre illustrato le notevoli implicazioni della pandemia di Covid-19 sul settore del vetro farmaceutico con la crescita della domanda di contenitori in vetro borosilicato per la fornitura di vaccini, in particolare di flaconi. Ciò ha spinto OCMI a sviluppare e introdurre sul mercato una nuova linea di produzione per flaconi, completamente automatizzata e completa di sistemi di ispezione della qualità del prodotto nelle varie fasi della lavorazione.
Durante l’incontro lo staff di OCMI-OTG ha anche fatto cenno alle tecnologie offerte tramite la propria divisione dedicata al vetro “tableware” che comprende macchinari per la produzione e finitura di calici in vetro soda-lime o cristallo, tumblers, brocche, boccali, piatti e altri articoli per uso domestico, nonché alla possibilità di fornire fabbriche “chiavi in mano” per la produzione di vetro-mattone e isolatori per linee ad alta tensione.
La visita si è conclusa con una visita all’area di produzione di OCMI-OTG dove gli studenti hanno potuto visionare una linea completa per produzione di fiale e varie attrezzature in costruzione.

