Nel weekend di San Valentino, a Piegaro, un comune di poco più di 3.000 abitanti in provincia di Perugia, sono andati in scena i primi due laboratori con il maestro vetrario Roberto Andolfi. L’obiettivo? “Realizzare il proprio numero civico in vetro”, rispondendo al progetto lanciato dal comune umbro, in collaborazione con il Circolo Arci locale e il Museo del Vetro.
L’iniziativa intende valorizzare il patrimonio culturale di Piegaro e la relazione millenaria con il vetro e la sua lavorazione. I residenti sono così chiamati a realizzare le proprie formelle di vetro, adornando il centro storico con un materiale che ha saputo porre un argine allo spopolamento, continuando a rappresentare una fonte di reddito cruciale per il territorio.
Il progetto si pone il duplice intento di promuovere un turismo attento alla cultura e all’ambiente e di valorizzare la tradizione di Piegaro, saldando il legame tra territorio, cittadini e attività produttive.
I prossimi appuntamenti con il laboratorio, aperti a tutti i residenti, sono programmati per il 22 marzo e il 27 aprile alle ore 15.00.
Fonte: umbriaecultura.it