Immagina di poter migliorare efficienza, sostenibilità e qualità del tuo processo di taglio vetro, prima ancora che inizi davvero.
Sembra fantascienza? In realtà è OPT, il sistema sviluppato da Deltamax Automazione che ha trasformato un’intuizione semplice in una rivoluzione concreta: analizzare le lastre non lavate, subito prima del tavolo di taglio, per intercettare difetti strutturali e decidere, in tempo reale, come tagliare meglio.
Ogni lastra ha una storia. Alcune sono perfette, altre nascondono bolle o imperfezioni impossibili da recuperare. Tradizionalmente questi difetti si scoprono troppo tardi, dopo aver sprecato tempo, energia, acqua e materiali.
Con OPT, l’identificazione dei difetti strutturali viene anticipata. Il sistema scansiona la lastra grezza e crea una mappa precisa di tali difetti. Poi entra in gioco il software di taglio (fornito da terze parti), che riorganizza la disposizione dei pezzi da ricavare (in gergo, si parla di nesting), escludendo le zone difettose e collocandole nell’area di sfrido. Nessuna lastra viene più trattata alla cieca. Nessuna risorsa sprecata.
I benefici?
- Costi: non serve lavare le lastre per ispezionarle → meno costi, meno spazio
- Ottimizzazione in termini di difetti: grazie al taglio riorganizzato in funzione dei difetti
- Riduzione degli scarti in linea: meno pezzi da rilavorare o eliminare
- Miglioramento del ciclo produttivo: più veloce e fluido grazie alla riduzione degli scarti
E poi c’è il valore invisibile, ma potentissimo: la sostenibilità. Perché, se non si lavano le lastre non idonee, si risparmia acqua. Se non entrano in linea, si risparmia energia. Se non si lavorano, si risparmiano materiali di consumo. Il tutto senza compromettere la qualità, anzi: migliorandola.
OPT è stato progettato per adattarsi, non per stravolgere. Si installa facilmente, senza cambiare il layout della linea e senza interrompere i processi esistenti. Ed è interconnesso, perfettamente integrabile in logica Industria 4.0, capace di dialogare in tempo reale con i software di gestione del taglio.
La sua caratteristica innovativa è stata confermata anche con il rilascio del brevetto. E soprattutto, chi l’ha provato non è più tornato indietro: molte aziende, partite con una sola linea, hanno poi deciso di estendere OPT su tutta la produzione. Una fiducia guadagnata sul campo.
OPT non è solo uno scanner. È una nuova intelligenza di linea. Un modo diverso di vedere la produzione: più consapevole, più efficiente, più innovativo.

