back to top
sabato 12 Luglio 2025

traduzione automatica

sabato 12 Luglio 2025

traduzione automatica

    VITRUM Research

    Tecnologia avanzata per la lavorazione del vetro: Lavatrici e Linea VISIONMEK per produzione vetrocamera FULL VISION

    Glass Company si distingue nel panorama della trasformazione del vetro piano grazie a soluzioni tecnologiche all'avanguardia, progettate per soddisfare i più elevati standard dell’industria...

    Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a...

    Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e...

    Da Unipd la nuova frontiera dei vetri grazie ai raggi X

    Una recente ricerca dell’Università degli Studi di Padova, pubblicata su “Reports on Progress in Physics”, offre nuovi spunti sul comportamento dei vetri sottoposti a...

    Innovazione nel campo del vetro: la stampa 3D a dimensioni nanometriche rivoluziona il settore

    Il vetro sta vivendo una rivoluzione grazie alle nanotecnologie e alla stampa 3D, una delle innovazioni più promettenti riguarda lo sviluppo di un processo...

    Alla ricerca del vetro di origine cosmica nell’Outback australiano

    L’evoluzione dei pianeti è un argomento di estremo fascino per i ricercatori impegnati a risolvere i misteri dell’universo e le incredibili interazioni tra la...

    Il vetro anti-condizionatore: la ricerca dell’Università di Notre Dame

    Ambienti luminosi e termicamente confortevoli: è questo l’obiettivo della ricerca condotta da un team dell’Università di Notre Dame, negli Stati Uniti. Il gruppo di...

    Una ricerca europea per la conservazione dei reperti in vetro

    Come migliorare la conservazione dei reperti in vetro? È possibile valutare con precisione l’impatto delle condizioni ambientali sul livello di deterioramento degli stessi?La partnership...

    Da reperti archeologici a cristalli fotonici: il tempo valorizza il vetro

    Una scoperta casuale, favorita dal fascino dei reperti in vetro risalenti all’antica Roma. È quanto raccontano Fiorenzo Omenetto e Giulia Guidetti, i due ricercatori...

    I mattoni di vetro con aerogel isolante si preparano a rivoluzionare l’edilizia?

    Il vetro riveste un ruolo fondamentale nella progettazione degli edifici. La sua trasparenza è sinonimo di luminosità ed eleganza, due caratteristiche che lo rendono...

    Le perle di vetro confermano: c’è acqua sulla Luna

    La presenza di perle di vetro sulla Luna ha a lungo affascinato scienziati e ricercatori, desiderosi di ricavare importanti informazioni circa la storia del...

    Nuova luce sui processi di vetrificazione: verso vetri più sicuri?

    Indagare i processi di vetrificazione, ossia la fisica che sta alla base della formazione del vetro, può risultare determinante per promuovere nuovi sviluppi nell’ambito...