back to top
venerdì 9 Maggio 2025

traduzione automatica

venerdì 9 Maggio 2025

traduzione automatica

    Know-how

    Il vetro e la poesia del quotidiano: gli oggetti di Jacobsen

    In cucina o in salotto, sulla tavola o sul comodino: il vetro è ovunque, ma sappiamo davvero coglierne il valore? Esso accompagna in silenzio i nostri gesti quotidiani. Dietro la sua apparente semplicità si nasconde una natura estremamente complessa, forgiata dalla precisione artigianale e impreziosita da una straordinaria versatilità. Utilizzato...

    L’ossidiana o l’oro nero (di vetro) della Preistoria

    L’ossidiana è uno dei principali indicatori dell’archeologia preistorica, un vetro vulcanico ricercatissimo nel bacino del Mediterraneo grazie alle sue molteplici qualità. Secondo la testimonianza...

    Lavorazione a lume o il privilegio di plasmare il vetro

    Secondo la promessa fatta in un precedente contenuto (In Vitro Humanitas: un’ode all’artigianato nel confronto tra secoli), ci occupiamo oggi di un’arte antica, che...

    Alla scoperta del vetro borosilicato: benefici e applicazioni

    Il vetro è un materiale estremamente versatile, di cui esistono numerose varianti, ottenute grazie all’aggiunta di determinati elementi che ne modificano le proprietà chimico-fisiche....

    Un libro a celebrazione dell’Anno Internazionale del Vetro

    È ora disponibile online il libro che celebra l’istituzione dell’Anno Internazionale del Vetro.L’ebook, della lunghezza di 230 pagine, è intitolato “Welcome to the Glass...