back to top
venerdì 1 Agosto 2025

traduzione automatica

venerdì 1 Agosto 2025

traduzione automatica

    Bottero si presenta a Vitrum 2025 con innovazione, visione e nuove opportunità per il settore del vetro

    Il Gruppo Bottero continua il suo percorso di crescita e innovazione, e sarà protagonista a Vitrum 2025 con importanti novità per l’industria del vetro. Durante tutta la durata della fiera, i visitatori avranno l’opportunità esclusiva di partecipare a sessioni dimostrative e workshop tecnici presso la sede centrale di Cuneo, con shuttle bus dedicato, con focus specifici sulla lavorazione del vetro piano e della ceramica.

    Tecnologia, sostenibilità e automazione: la roadmap di Bottero

    Bottero S.p.A. è lieta di presentare al mercato le più recenti soluzioni tecnologiche nei settori del vetro piano e del vetro cavo, condividendo in anteprima la propria roadmap di sviluppo e i progetti strategici attualmente in corso.

    La strategia di crescita dell’azienda si fonda su due pilastri chiave:

    • Sostenibilità: rispetto delle risorse, centralità delle persone, tutela dell’ambiente e attenzione agli stakeholder sono al centro dell’approccio Bottero. Un impegno concreto, certificato dal recente ottenimento della ISO 26000.
    • Automazione: forti investimenti in Ricerca e Sviluppo mirano a rivoluzionare i processi produttivi attraverso l’uso di tecnologie intelligenti, integrazione di sistema, data analytics e intelligenza artificiale.

    Un esempio concreto è GlassForm.AI, la joint-venture tra Bottero e Tiama che opera esclusivamente nello sviluppo di soluzioni basate su AI per l’industria del vetro. Con un team di oltre 30 ingegneri dedicati, GlassForm.AI crea sistemi capaci di ottimizzare il processo di formatura, migliorare l’efficienza energetica, ridurre l’intervento umano e preservare il know-how industriale.

    Dalla macchina stand-alone alla fabbrica intelligente

    Bottero guida la transizione dell’industria verso modelli produttivi completamente automatizzati e scalabili, in linea con i principi di Industria 5.0. Dalla singola macchina alla gestione integrata dell’intera fabbrica, l’azienda offre soluzioni flessibili e modulari per ogni esigenza produttiva.

    Un esempio tangibile? La collaborazione con 3Sun, società del gruppo Enel Green Power, che ha scelto le tecnologie Bottero per realizzare la nuova Gigafactory da 3 GW a Catania, dedicata alla produzione di pannelli solari. Un progetto simbolo della sinergia tra automazione avanzata ed energie rinnovabili.

    Nuove acquisizioni, nuove opportunità

    Nell’ambito della sua strategia di espansione, Bottero ha recentemente acquisito – tramite la controllata E2Pack Srl – un ramo d’azienda del Gruppo EMS di Montecchio Emilia, specializzato in soluzioni di fine linea e confezionamento. Questa operazione amplia l’offerta di Bottero includendo soluzioni per i settori alimentare, beverage, farmaceutico e vetro cavo, rafforzando la propria posizione come fornitore globale di sistemi completi.

    Un gruppo globale, un DNA ingegneristico

    Con oltre 800 collaboratori – di cui il 25% impegnato in R&D e servizi tecnici – Bottero genera un fatturato vicino ai 300 milioni di euro e opera con stabilimenti a Cuneo, Montecchio Maggiore, Rovereto e in Cina.
    “Con oltre 60.000 installazioni attive nel mondo – afferma l’Amministratore Delegato Marco Tecchio – continuiamo a investire in soluzioni intelligenti e sostenibili per supportare la trasformazione dell’industria del vetro.”

    bottero
    bottero

    Contatta l'autore per ulteriori informazioni






       Leggi la nostra Privacy and Cookies Policy e accetta le condizioni di utilizzo e trattamento dei tuoi dati. Tratteremo sempre le informazioni da te inserite con rispetto.


      Articoli correlati

      Ultimi articoli