Pujol ha sviluppato TEMPER FLEX, un forno ad alta produzione che può funzionare a due velocità (Eco speed e Sport speed), correlate alla potenza installata richiesta.
Eco speed (Basso consumo)
- Utilizzata quando la potenza richiesta dal cliente è limitata e non può aumentare e/o quando la potenza completa del trasformatore contratto non è inizialmente disponibile.
- Aiuta a crescere con la domanda. Ad esempio, quando un forno viene acquistato inizialmente, le vendite reali sono sconosciute, quindi non è necessario investire in un trasformatore ad alta produzione finché le vendite necessarie non giustifichino l’investimento in un trasformatore più grande.
- Il forno ha la capacità di crescere senza dover essere sostituito. Ad esempio, se attualmente si lavora in uno stabilimento con capacità installata limitata e poi si passa a un altro stabilimento, il forno sarà completamente attrezzato per adattarsi, se necessario, a una produzione maggiore senza costi aggiuntivi.
- Maggiore rivalutazione in caso di vendita: acquistando un forno usato, non si sa se l’azienda acquirente abbia potenza installata alta o bassa. Più è ampia la gamma di utilizzo, maggiore è la possibilità di vendita e di profitto o ritorno.
Sport Speed (Alta potenza installata)
- Maggiore produzione significa maggiore ritorno sull’investimento. Logicamente, indipendentemente dal design della macchina, maggiore è la produzione e uguale il consumo al metro quadro (senza considerare l’efficienza energetica del design), migliore sarà il nostro ritorno.
- Maggiore capacità produttiva, offrendo maggiori opportunità di business in termini di servizio, tempi di consegna e ampliamento della base clienti.
- Quando progettato per una velocità produttiva maggiore, materiali e componenti devono essere di alta qualità, con conseguenti miglioramenti nella produzione del vetro temperato.
- In conclusione, avere due velocità di lavoro permette di adattare l’energia alla produzione del momento e ridurre i consumi. Non è sempre conveniente far funzionare la macchina al 100% della capacità, perché ci sono lavorazioni che richiedono fermi macchina; quindi è meglio rallentare la produzione e consumare meno energia per evitare colli di bottiglia. Più è alta la flessibilità, maggiori sono le opportunità di massimizzare i profitti.

TEMPER FLEX: massima efficienza energetica per aumentare il profitto per unità prodotta
Il design avanzato del forno ottimizza l’efficienza energetica e la durata attraverso diverse innovazioni chiave:
- Eliminazione della piastra di protezione in ferro per le resistenze. Molti forni posizionano una piastra di ferro per proteggere le resistenze dal deterioramento causato dalla rottura del vetro. Grazie al design delle resistenze inferiori con un sistema a moduli ceramici incorporati con resistenze ad alta densità e alto trasferimento termico, la piastra metallica viene eliminata e il trasferimento di calore ai rulli è diretto, aumentando così la trasmissione termica per conduzione, riducendo i consumi e velocizzando il processo (accensione/spegnimento macchina, variazione temperatura, ecc.).
- Design delle resistenze superiori con pannelli a matrice ad alte prestazioni e integrazione di una serie di resistenze a barre KANTHAL di grande diametro e alta potenza W/mq. Questo design evita la deformazione meccanica delle resistenze, riduce i costi di manutenzione e allo stesso tempo aumenta la vita utile dell’impianto di riscaldamento a oltre 12 anni. PUJOL offre inoltre una garanzia estesa di 5 anni sulla vita utile delle resistenze per la tranquillità dei clienti.
- Utilizzo di materiali isolanti di ultima generazione e alta qualità che riducono i consumi aiutando a mantenere la stabilità termica, riducono i costi evitando dispersioni energetiche e minimizzano l’usura dei componenti interni, allungando la vita utile dell’apparecchiatura.
- Il sistema di convezione continua distribuisce il calore in modo uniforme ed evita zone calde o fredde. Il controllo è molto preciso, permettendo di regolare temperatura e portata d’aria.
- Il software di controllo della potenza del trasformatore consente un adattamento flessibile del forno in base alla produzione desiderata, al consumo o alla potenza installata del cliente. Lavorando a due velocità si può adattare la potenza installata e ottimizzare la cadenza in base ai tempi delle macchine ausiliarie, riducendo il consumo al metro quadro ed evitando colli di bottiglia produttivi.

TEMPER FLEX, migliore planimetria e anisotropia del vetro
Per ottenere questo, TEMPER FLEX è stato progettato con precisione, raggiungendo uno standard qualitativo che lo differenzia da altre macchine sul mercato per le seguenti ragioni:
- Riduzione del diametro dei rulli. Grazie al sistema di isolamento termico avanzato, si può ridurre la distanza tra le pareti del forno evitando la flessione dei rulli e favorendo la distanza tra gli assi dei rulli. Più piccolo è il diametro dei rulli, più ridotta è la distanza tra i centri e migliore sarà la trasmissione di calore, evitando ondulazioni sul vetro.
- Migliore uniformità del calore ottenuta grazie al sistema innovativo di elementi riscaldanti a matrice e integrati, che fanno irradiare la superficie del forno in modo omogeneo e indipendente in base al carico.
- Regolazione accurata della velocità del motore della ventola in fase di raffreddamento, in base allo spessore del vetro da temperare e alla velocità produttiva richiesta, evitando sollecitazioni irregolari e migliorando la qualità superficiale del vetro temperato.
- Software di ottimizzazione della produzione che monitora e controlla il consumo energetico per ulteriori ottimizzazioni e analisi dei costi.
- Controllo avanzato del raffreddamento con ugelli d’aria regolabili indipendentemente su tutta la superficie del vetro.
Possiamo concludere che TEMPER FLEX è un prodotto ad alto valore aggiunto progettato per offrire risposte concrete alle esigenze dei professionisti basandosi su 5 assi principali:
- Ritorno sull’investimento.
- Risparmio e redditività per metro quadro di vetro prodotto.
- Qualità del prodotto finito.
- Flessibilità produttiva.
- Costi di manutenzione.
