back to top
mercoledì 10 Settembre 2025

traduzione automatica

mercoledì 10 Settembre 2025

traduzione automatica

    Più Precisione, Meno Sprechi: il Banco di Riscontro Automatico di Cugher

    Quando si lavora il vetro piano, la precisione non è solo importante: è tutto. Basta uno scarto minimo nelle misure per compromettere l’intero processo produttivo, con inevitabili perdite di tempo e materiali. E chi lavora con linee automatiche lo sa bene: mantenere costante la qualità richiede controllo continuo, soprattutto nelle fasi delicate come il taglio e la molatura.

    È proprio da questa esigenza concreta che nasce il Banco di Riscontro Automatico di Cugher: una soluzione pensata per migliorare l’efficienza, eliminare gli errori manuali e garantire risultati sempre all’altezza.

    Da un problema a una risposta concreta: automatizzare il controllo

    Nel tempo, le mole utilizzate per il taglio del vetro tendono a usurarsi. Questo porta a piccole variazioni nelle dimensioni delle lastre, spesso invisibili a occhio nudo ma abbastanza grandi da uscire dai limiti di tolleranza. Finora, il controllo era affidato a operatori esperti, che però dovevano rallentare la produzione per eseguire misurazioni manuali.

    Il banco di riscontro automatico entra in gioco proprio qui. Il vetro viene trasportato direttamente alla stazione di controllo senza alcun intervento manuale. Il sistema misura in tempo reale ogni lastra con una precisione di ±0.05 mm, individuando subito eventuali scostamenti.

    Non c’è bisogno di fermare la linea, non serve personale dedicato, e soprattutto si evitano errori umani.

    banco di riscontro

    Due controlli, una garanzia in più

    Il banco esegue due controlli fondamentali:

    • Prima della molatura, per verificare che il taglio iniziale sia conforme;
    • Dopo la molatura, per assicurarsi che le dimensioni siano ancora corrette e non siano stati introdotti difetti nella fase di finitura.

    In questo modo, si riduce al minimo il rischio di produrre vetri fuori specifica.

    Facile da integrare, semplice da usare

    Il sistema si adatta perfettamente alle linee CBG già esistenti e può essere configurato per funzionare su richiesta o in modalità completamente automatica. Una volta installato, lavora in background migliorando l’intero flusso produttivo senza richiedere modifiche strutturali alla linea.

    Dati tecnici in breve

    • Precisione di rilevazione: ±0.05 mm
    • Dimensioni minime: 1600×100 mm
    • Dimensioni intermedie: 200×1300 mm
    • Dimensioni massime: 2300×1600 mm

    Con il banco di riscontro automatico, i produttori possono concentrarsi sulla qualità finale del prodotto, riducendo tempi morti, controlli manuali e sprechi. È un passo avanti per chi vuole competere su standard elevati e mantenere il controllo, senza compromessi.

    banco di riscontro

    Contatta l'autore per ulteriori informazioni






       Leggi la nostra Privacy and Cookies Policy e accetta le condizioni di utilizzo e trattamento dei tuoi dati. Tratteremo sempre le informazioni da te inserite con rispetto.


      Articoli correlati

      CUGHER GLASS S.r.l.
      CUGHER GLASS S.r.l.
      VITRUM SPECIALIZED: Vitrum Flat Glass, Vitrum Automotive, Vitrum Printing & Coating, Vitrum Software & Control - GLASS IS: Useful, Safe, Voguish, Tradition

      Ultimi articoli