back to top
sabato 30 Agosto 2025

traduzione automatica

sabato 30 Agosto 2025

traduzione automatica

    Glaston@VITRUM 2025 – Promuovere la lavorazione del vetro con intelligenza ed efficienza

    A VITRUM 2025, Glaston presenta le sue ultime innovazioni nella lavorazione del vetro, ponendo l’accento su automazione intelligente, efficienza energetica e flessibilità produttiva.

    Tempra del vetro

    La nuova Glaston FC Serie E introduce efficienza energetica e flessibilità avanzate, grazie al sistema di convezione ad aria circolante Glaston Bora per un riscaldamento preciso. Basata su tecnologie collaudate, gestisce tutti i tipi di vetro con elevata efficienza e integra un’automazione all’avanguardia per una produzione affidabile.

    Glaston FC Series E

    Glaston Autopilot è una soluzione unica e completamente automatizzata per la tempra del vetro in ambienti di produzione misti. Regola in modo intelligente le impostazioni di riscaldamento e raffreddamento in base al tipo di vetro, alle dimensioni e al carico, eliminando la necessità di interventi manuali da parte dell’operatore. Questa automazione riduce gli sprechi, migliora l’efficienza produttiva e garantisce un vetro temprato di qualità costantemente elevata.

    Glaston Autopilot

    Laminazione del vetro

    La tecnologia di laminazione ProL offre un’eccezionale flessibilità per produzioni miste. La sua camera di riscaldamento a convezione semplifica il passaggio da un tipo di vetro all’altro. La nuova edizione Glaston ProL SPEED aumenta l’efficienza fino al 40%, con la completa automazione di movimentazione, posizionamento della lamina e rifilatura. Il sistema brevettato ProL Convection Control migliora la produttività con laminati strutturali come SentryGlas®, mentre l’aggiornamento ProL-zone sostituisce il riscaldamento a infrarossi con la convezione, riducendo il consumo energetico di almeno il 50%.

    Glaston ProL SPEED

    Produzione di vetro isolante

    Glaston ULTRA TPS® introduce un metodo brevettato per la produzione di vetrate isolanti triple sottili, con vetro centrale spesso fino a 0,5 mm. Queste unità hanno lo stesso spessore delle vetrate isolanti doppie standard, ma offrono prestazioni termiche superiori, ideali sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni. La linea supporta anche vetrate isolanti quadruple e migliora la trasmissione luminosa riducendo al contempo l’uso di materiale. Glaston MUNTIN’MASTER automatizza il posizionamento dei listelli, eliminando le fasi manuali e aumentando la precisione e l’efficienza dei costi.

    Glaston ULTRA TPS

    Automazione e aggiornamenti

    Glaston Batch Optimization utilizza la robotica per creare modelli di lotti efficienti, massimizzando l’utilizzo del forno. Le soluzioni di automazione Glaston integrano sistemi meccanici con l’intelligenza di processo, ottimizzando ogni fase della produzione. Una gamma completa di aggiornamenti e servizi per il ciclo di vita garantisce prestazioni delle apparecchiature a lungo termine e la conformità agli standard di settore in continua evoluzione.

    Glaston Batch Optimization

    Venite a visitare Glaston allo stand n. D13 E12 nel padiglione 9 per scoprire in prima persona queste innovazioni.

    Pagina dell’evento: Glaston at VITRUM 2025

    Contatta l'autore per ulteriori informazioni






       Leggi la nostra Privacy and Cookies Policy e accetta le condizioni di utilizzo e trattamento dei tuoi dati. Tratteremo sempre le informazioni da te inserite con rispetto.


      Articoli correlati

      GLASTON GERMANY GmbH
      GLASTON GERMANY GmbH
      VITRUM SPECIALIZED: Vitrum Flat Glass, Vitrum Solar - GLASS IS: Useful, Safe, Smart, Flexible, Tradition

      Ultimi articoli