back to top
martedì 13 Maggio 2025

traduzione automatica

martedì 13 Maggio 2025

traduzione automatica

    Il futuro dei data center è trasparente, il vetro ridefinisce l’efficienza

    Come migliorare l’efficienza operativa e ridurre il consumo energetico dei data center? Con una domanda di energia in costante crescita, il settore è alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dei dati. Ed è qui che entra in gioco il vetro. 

    Chip fotonici per i data center

    Tradizionalmente, i dispositivi utilizzati nei data center sono realizzati in silicio; ma una tecnologia basata sul vetro può contribuire alla diffusione di una nuova generazione di chip. I chip fotonici non elaborano i dati tramite l’elettricità, ma attraverso la luce; modalità che chiarisce la decisione di adottare il vetro, materiale già impiegato per le fibre ottiche, poiché possiede le proprietà ideali per la trasmissione della luce, senza dispersione del segnale.

    Il vetro guida la svolta

    I chip in vetro permettono di ottimizzare il trasferimento dei dati e di ridurre la quantità di energia necessaria per il raffreddamento dei data center. A differenza delle soluzioni tradizionali, questi chip funzionano a temperatura ambiente, riducendo così il fabbisogno di raffreddamento, una delle voci più dispendiose in termini di consumo energetico.

    Ai data center è attribuibile circa l’1% – 1,5% dell’attuale consumo mondiale di energia, con previsioni che indicano un incremento fino a 1000 terawattora annui entro il 2026 (una cifra prossima al fabbisogno di elettricità del Giappone).
    L’implementazione su larga scala di chip fotonici in vetro potrebbe però contribuire a una riduzione del 40-50% dei consumi e dei costi energetici dei data center.

    Uno squillo all’Europa

    Nonostante il potenziale rivoluzionario di questa tecnologia, l’adozione su vasta scala richiede investimenti e una mentalità maggiormente orientata all’innovazione. In Europa, il contesto normativo e le sfide economiche rischiano di ostacolare la rapida crescita del settore. Tuttavia, con un approccio realmente proattivo e un concreto supporto a livello industriale e politico, il vetro potrebbe diventare il nuovo standard per la microelettronica avanzata dei data center.

    Fonte: it.euronews.com

    Potrebbe interessarti anche: Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    Rimani aggiornato sulle ultime news dal mondo del vetro, segui Vitrum su Twitter!

    Contatta l'autore per ulteriori informazioni






       Leggi la nostra Privacy and Cookies Policy e accetta le condizioni di utilizzo e trattamento dei tuoi dati. Tratteremo sempre le informazioni da te inserite con rispetto.


      Articoli correlati

      Ultimi articoli