Innovazione, sostenibilità e qualità produttiva: sono questi i pilastri alla base della nuova partnership tra EDL Glass, realtà all’avanguardia nella lavorazione del vetro piano, e Dieffe Macchine S.r.l., azienda italiana con oltre 20 anni di esperienza nel trattamento dell’acqua per la molatura del vetro piano.
In un settore dove la precisione e la qualità delle superfici lavorate rappresentano fattori competitivi chiave, EDL Glass ha scelto di adottare il sistema di trattamento acqua naturale senza flocculante firmato Dieffe, specificamente studiato per le esigenze della molatura del vetro.
“Dopo anni di esperienza nel settore, compresi quelli trascorsi in Glas Trösch, posso affermare che la scelta di questo impianto rappresenta un passo strategico per garantire costanza, efficienza e qualità nel nostro processo produttivo”, ha dichiarato Mr. Oleg Svetlichnyy, Production Director di EDL Glass.
Il sistema proposto da Dieffe si distingue per la sua capacità di riciclare e filtrare l’acqua di processo senza l’uso di flocculanti chimici, offrendo un duplice vantaggio: da un lato, una significativa riduzione dell’impatto ambientale, e dall’altro, una maggiore stabilità nella qualità della lavorazione del vetro, grazie all’assenza di residui e contaminanti derivanti da additivi chimici.
Una scelta che guarda al futuro
La collaborazione tra EDL e Dieffe rappresenta un modello virtuoso di integrazione tra tecnologia e sostenibilità, in linea con le più attuali richieste del mercato e della normativa europea.
A sottolineare l’importanza e il valore del progetto è Stefano Bonato, Sales Manager di Dieffe Macchine, che ha visitato lo stabilimento EDL accompagnato da Gianluca Damelico, Technical Manager & Co-Owner:
“Siamo estremamente soddisfatti di questo progetto. EDL ha costruito un nuovo stabilimento da zero, in un contesto complesso come quello della Transcarpazia – la regione più sicura dell’Ucraina, ma pur sempre parte di un territorio in guerra – assumendosi un rischio enorme. Questo dimostra il grande orgoglio e la straordinaria determinazione di EDL nel voler investire nel futuro del Paese e del settore del vetro piano.
Hanno installato macchinari di ultima generazione dei più grandi marchi europei, e il fatto che hanno scelto Dieffe per la filtrazione dell’acqua è per noi un onore e un motivo di grande orgoglio. Persone preparate come Oleg sono una continua fonte di stima e di insegnamento in un settore che evolve rapidamente. Non possiamo che essere fieri di aver fornito un impianto di tali dimensioni – capace di processare poco meno di 2.000 litri al minuto, pari a 120 m³/h – ad un’azienda del calibro di EDL.
Portare a termine un progetto del genere non è stato difficile, anche se non privo di correzioni in corso d’opera. Il cliente inizialmente non era in grado di realizzare canalizzazioni complete per il ritorno dell’acqua verso il pozzetto, essendo il fabbricato molto grande e le canalizzazioni molto lunghe. Abbiamo quindi studiato insieme una soluzione che non solo risolvesse il problema, ma rendesse il sistema più efficiente: migliorando la velocità e l’efficacia del ritorno dell’acqua e, allo stesso tempo, riducendo in modo significativo i costi di costruzione.”
Dieffe Macchine, con oltre due decenni di attività, si conferma punto di riferimento nel trattamento acqua per la molatura del vetro piano, affiancando aziende che puntano a migliorare la qualità produttiva nel rispetto dell’ambiente.

