back to top
venerdì 25 Luglio 2025

traduzione automatica

venerdì 25 Luglio 2025

traduzione automatica

    ITECH Srl al VITRUM 2025: Innovazione e Affidabilità per l’Industria del Vetro

    Dal 16 al 19 settembre 2025, ITECH Srl sarà protagonista al VITRUM, la prestigiosa fiera internazionale dedicata all’industria del vetro, che si terrà a...

    Satinal presenta la prima linea di co-estrusione europea per incapsulanti solari e intercalari acustici

    Satinal S.p.A. ha annunciato l'installazione, presso la propria sede di Erba, della prima linea di co-estrusione dedicata alla produzione di incapsulanti per il fotovoltaico...

    Nuovo forno EVATHERM di Bovone: laminazione intelligente, sostenibile e su misura

    Semplicità, efficienza energetica e versatilità operativa: sono questi i tre cardini su cui Bovone ha progettato il suo nuovo forno EVATHERM per la laminazione...

    Vitrum ospita il dibattito sulla decarbonizzazione dell’industria del vetro

    Tecnologie, innovazione e sostenibilità nella manifattura del futuro All’interno del contesto unico di Vitrum, punto di riferimento internazionale per la filiera del vetro, si terrà mercoledì...

    Perché separare il vetro chiaro da quello scuro?

    Il vetro è un materiale straordinario, riciclabile all’infinito senza perdita di qualità. Ma non tutto il vetro è uguale, come si può intuire dalle...

    Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è...

    Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e...

    Il deposito cauzionale convince l’Europa. L’Italia esita

    Come affrontare il potenziale danno ambientale provocato dai contenitori monouso di bevande? Il riciclo non basta, per tale ragione 50 paesi e circa 357...

    Finestre intelligenti: la nuova frontiera della sostenibilità per il vetro

    La ricerca di soluzioni sostenibili per affrontare l’incremento della domanda mondiale di energia si focalizza sul settore edilizio, che incide per il 30-40% dei...

    Il vetro avanza verso la neutralità carbonica? Il rapporto di British Glass

    British Glass ha recentemente pubblicato un aggiornamento sull’avanzamento dell’obiettivo net zero entro il 2050 per l’industria del vetro del Regno Unito. Il nuovo rapporto...

    GIMAV: il Progetto ESG costruisce il futuro virtuoso della filiera

    GIMAV, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, ha dato vita ad un ambizioso progetto di sostenibilità, grazie alla collaborazione...

    L’amore della Gen Z per il riciclo del vetro in un sondaggio CoReVe

    Il vetro ha conquistato il cuore degli adolescenti. Un recente sondaggio, promosso da Webboh Lab (primo osservatorio permanente sulla Gen Z) e condotto dall'istituto...