back to top
martedì 8 Aprile 2025

traduzione automatica

martedì 8 Aprile 2025

traduzione automatica

    GLASS IS ... GLASS

    C’è da sempre e da sempre cambia, si evolve, per rimanere sempre sé stesso; è destinato a non passare mai...

    GLASS IS ... USEFUL

    Il vetro è presente nella vita di tutti i giorni in finestre, porte, specchi, bicchieri, bottiglie, occhiali

    GLASS IS ... SAFE

    L’industria del vetro tutela la sicurezza con la sterilità dei vetri per il farmaceutico o la resistenza dei parabrezza delle...

    GLASS IS ... GREEN

    Il vetro è una valida alternativa a materiali più inquinanti per svariati utilizzi, così da suscitare il desiderio di un...

    GLASS IS ... PURE

    Il vetro restituisce la realtà per quella che è, sia nelle immagini sia nell’utilizzo di alimenti che non vengono compromessi...

    GLASS IS ... SMART

    L’industria del vetro è impiegata nell’ hi-tech (fibre ottiche, smartphone, ecc..) ed è pienamente inserita nella fase dell’industria 4.0...

    GLASS IS ... SOCIAL

    Ci permette di comunicare attraverso gli schermi dei dispositivi tecnologici di uso comune, dai computer e i tablet fino agli...

    GLASS IS ... VOGUISH

    Conferisce agli articoli di design un’aura di raffinatezza ed eleganza introvabili in altri materiali

    GLASS IS ... FLEXIBLE

    Oggi grazie alle nuove tecnologie è anche possibile realizzare vetri flessibili, ma da sempre per sua natura il vetro è...

    GLASS IS ... TRADITION

    L’affidabilità e l’eccellenza dell’industria del vetro risalgono a una storia e tradizione di grande rilievo che evolutasi nei secoli ha...

    GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato...

    Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da...

    Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti!...

    Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a...

    Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico...

    Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in...

    Quando il vetro si fa custode dell’arte

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più...

    Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e...

    Il deposito cauzionale convince l’Europa. L’Italia esita

    Come affrontare il potenziale danno ambientale provocato dai contenitori monouso di bevande? Il riciclo non basta, per tale ragione 50 paesi e circa 357...

    Un nido d’amore: la relazione millenaria tra Piegaro e il vetro

    Nel weekend di San Valentino, a Piegaro, un comune di poco più di 3.000 abitanti in provincia di Perugia, sono andati in scena i...

    Finestre intelligenti: la nuova frontiera della sostenibilità per il vetro

    La ricerca di soluzioni sostenibili per affrontare l’incremento della domanda mondiale di energia si focalizza sul settore edilizio, che incide per il 30-40% dei...

    Il vetro avanza verso la neutralità carbonica? Il rapporto di British Glass

    British Glass ha recentemente pubblicato un aggiornamento sull’avanzamento dell’obiettivo net zero entro il 2050 per l’industria del vetro del Regno Unito. Il nuovo rapporto...