Nel mondo della produzione del vetro piano, la qualità del bordo rappresenta uno degli indicatori più critici per determinare l’idoneità di un prodotto alle fasi successive della lavorazione, come la stampa o la curvatura. Il sistema BED – Broken Edges Detector nasce per rispondere a questa esigenza, fornendo un controllo qualità accurato, automatizzato e in tempo reale.
Tecnologia di Visione Avanzata
Il cuore del sistema BED è una telecamera lineare ad alta risoluzione, con 8192 pixel e una definizione di 0,17 mm/pixel, che ispeziona i bordi e gli angoli dei vetri piani in movimento continuo. L’impiego di illuminazione LED verde consente di mettere in risalto anche le più piccole imperfezioni, rendendo l’individuazione dei difetti estremamente precisa.
Difetti Rilevati
Il sistema è progettato per riconoscere un ampio spettro di anomalie tipiche del bordo vetro:
- Scheggiature
- Angoli rotti
- Difetti da molatura
- Inclusioni di aria o stagno
- Contaminazioni superficiali
Questa varietà di difetti copre l’intero spettro delle imperfezioni che possono compromettere la qualità strutturale o estetica del vetro.
Software Intelligente e Interfaccia Utente
Il sistema BED è supportato da un software intelligente, pensato per semplificare al massimo le operazioni quotidiane e garantire risultati affidabili nel tempo. Una delle sue funzionalità più apprezzate è il modulo di auto-apprendimento, che permette una calibrazione automatica ogni volta che viene introdotta una nuova tipologia di vetro. Questo consente di ridurre notevolmente i tempi di set-up e di aumentare l’efficienza complessiva della linea.
Durante il processo di ispezione, l’operatore può usufruire della funzione Pan & Zoom in tempo reale, grazie alla quale è possibile visualizzare in modo dettagliato i difetti rilevati direttamente a bordo macchina, senza interrompere il ciclo produttivo. Questo contribuisce a una diagnosi immediata e più precisa delle non conformità.
Un altro punto di forza è rappresentato dalla gestione avanzata delle ricette di ispezione. Il sistema consente di salvare, duplicare, modificare e persino proteggere i profili impostati per ciascun formato o tipologia di vetro. In questo modo, si garantisce una coerenza costantedelcontrollo qualità tra i diversi turni di lavoro, minimizzando il rischio di errori operativi e assicurando un’applicazione uniforme degli standard aziendali.
Integrazione Lineare e Modularità
BED è concepito come una soluzione compatta e preassemblata, facilmente integrabile su qualsiasi linea automatizzata. La sua posizione ideale è immediatamente a valle della lavatrice, in modo da operare su vetro pulito e pronto per le fasi successive. Sono disponibili varianti su misura per adattarsi alla larghezza del vetro o a configurazioni rulliere speciali.
Vantaggi Operativi per l’Uso Quotidiano
Il sistema BED garantisce un monitoraggio continuo della qualità, grazie alla sua comunicazione diretta con il PLC di linea. Questo permette un’integrazione fluida nel processo produttivo e consente un controllo in tempo reale di ogni lastra in transito.
Uno degli aspetti più utili per gli operatori è il feedback immediato: i difetti rilevati vengono evidenziati visivamente sul monitor, rendendo possibile una rapida valutazione delle criticità senza interrompere la produzione.
BED si distingue anche per la sua elevata configurabilità, che lo rende facilmente adattabile a qualsiasi tipo di vetro e a diverse configurazioni di layout produttivo. Che si tratti di linee per vetro automotive, elettrodomestico o altri settori, il sistema può essere calibrato in modo preciso per ogni specifica esigenza.
Infine, l’utilizzo è estremamente intuitivo: l’interfaccia grafica, progettata con attenzione all’ergonomia, è user-friendly anche per operatori non specializzati, riducendo la necessità di formazione e velocizzando l’adozione del sistema da parte del personale in linea.
Funzionalità Avanzate Opzionali
- Per aumentare l’efficacia e la tracciabilità del processo, BED può essere potenziato con:
- Integrazione GQVS per il controllo qualità della superficie
- Archiviazione immagini e metadati per ogni vetro difettoso
- Supporto diagnostico remoto
- Reportistica avanzata in formato digitale
- Scarto automatico dei vetri non conformi
Il sistema BED – Broken Edges Detector rappresenta un salto di qualità nel controllo visivo automatizzato del vetro piano. L’elevata precisione, la scalabilità modulare e l’interfaccia intuitiva lo rendono uno strumento indispensabile per produttori che desiderano garantire zero difetti in linea, riducendo scarti, rilavorazioni e fermi macchina.





