Per un maggiore controllo sullโintero impianto.
In un sistema progressivo il lubrificante รจ pompato in un singolo ingresso di un โdistributore progressivoโ ed รจ diviso volumetricamente in un certo numero di punti tramite il movimento progressivo dei pistoni disposti in sequenza.
Le valvole del distributore sono in serie tra loro, ciรฒ comporta che ogni pistone puรฒ erogare il lubrificante solo una volta che quello precedente ha completato i suoi tempi di erogazione.
Un punto di erogazione ostruito, o un componente guasto, causeranno la fine del funzionamento di tutti i distributori progressivi collegati tra loro. Un sensore segnalerร lโallarme, e sarร sufficiente controllare soltanto un singolo elemento per individuare il guasto nel blocco delle linee.
Uno dei maggiori vantaggi รจ quello di avere un maggiore controllo sul corretto funzionamento dellโintero impianto e dei singoli punti di uscita, non solamente del livello dellโolio e del corretto funzionamento della pompa.
Il nuovo sistema sarร poi gestito con una nuova logica basata su due diversi parametri di lavorazione del carro trasportatore, sia a vuoto che pieno.