Tel.: +39 02 33006099
Fax: +39 02 33005630
vitrum@vitrum-milano.it
Sede Legale: Viale Abruzzi 72, 20131, Milano (MI)
Uffici: Viale Fulvio Testi 128, 20092, Cinisello Balsamo (MI)
P.IVA 07177790156
Cos'è VITRUM Life?
Privacy Policy
Contatti
VITRUM Channel (english)
VITRUM Channel (italiano)
Hanno scelto VITRUM 2025
aggiornato a:
Programma Convegni
AREA – VITRUM FORUM (Pad 9 - L13 N34) Il cuore strategico di VITRUM: visioni internazionali, innovazione di sistema, masterclass ad alto impatto.
16Settembre
Opening Day | Visioni & Tecnologie
Ricerca Accademica e Innovazione nel Settore del Vetro – Tecnology District Talks
Un dialogo tra accademia e industria che esplora le frontiere della ricerca applicata nel vetro. Università di Trento (dipartimento di ingegneria industriale) IUAV di Venezia (Cluster Glass) Università Ca’Foscari di Venezia e Fondazione Bruno Kessler di Trento con GlassForm.ai presentano progetti, prototipi e idee per la manifattura del futuro.
- Moderatrice: Martina Fragale, giornalista
- Maria Antonia Barucco – IUAV, Venezia: prof.ssa in Progettazione tecnologica e ambientale dell’architettura
- Elti Cattaruzza – Università CA’ FOSCARI, Venezia: prof. Fisica Sperimentale della Materia e applicazioni
- Vincenzo Sglavo – Università di Trento, prof. in Ingegneria dei materiali
- Alessandro Cimatti – Fondazione Bruno Kessler, Trento: direttore del Centro Digital Industry della fondazione
- Federico Monegaglia – Glassform.ai, responsabile di ricerca
Country Focus | Italia & Marocco
Tecnologia, investimenti e nuove rotte industriali tra le due sponde del Mediterraneo.
ICE e GIMAV illustrano le opportunità bilaterali con uno dei Paesi più dinamici della regione. Tecnologia e cooperazione industriale per un nuovo Mediterraneo
- Dott.ssa Patrizia Mauro o Dott.ssa Angela Giordano – Confindustria Assafrica & Mediterraneo:
- Dott. Fabio Pagnini o Trade Analyst – ICE Casablanca
- Mr. Hakim Abdelmoumen – AMICA (Association Marocaine pour l’industrie et la construction Automobile)
- Umberto De Lorenzo – GIMAV
Vitrum Masterclass | Tempra & Stratifica: Tecnologie, Materiali e Controlli per un Vetro ad Alte Prestazioni
Un approfondimento tecnico per progettare vetri sempre più resistenti, sicuri ed efficienti.
A cura di Vetrostrutturale, un excursus tra innovazione di processo e controllo qualità.
Relatori:
- Saint-Gobain SpA
- Forel SpA
- Triulzi Cesare Special Equipments Srl
- Mappi International Srl
- Bovone Srl
- R.C.N. Solutions Srl
- Tecnovati Com Srl
- Deltamax Automazione Srl
17Settembre
Industry Day | Transizione e Collaborazioni
Decarbonization in the Glass Industry
Strategie concrete per una filiera più sostenibile e competitiva a livello globale.
GlassOnline guida un confronto internazionale tra aziende, esperti e tecnologi della transizione verde.
Relatori:
- Dino Zandonella Necca – President | Vitrum
- Nicolaas François Fouché – Senior Editor | Glassonline
- Oliver Bellina Glass Technologist | Glass Service Italy
- Ernesto Cattaneo Innovation Manager | Stara Glass
- Josh Ledger Batch & Furnace Manager | Glass Futures
- Hubert de La Forest de Divonne Product Manager | Fives Stein
- Andrew Reynolds Business Development Dir. | Fives Stein
- Daniela Messina Marketing & Technology PI Expert | RHI Magnesita
- Christian Räbiger Technical Director EU | Celsian
- Philippe Kerbois Global Industry Manager – Glass | Land Ametek
- Marina Buzzi Market Developer in PTX | Topsoe
- Andrea Codazzi Segment Manager | Schneider Electric
- Matthias Görisch Global Commercialization Manager | Linde Technology
- Enrica Cottatellucci Head of Business Promotion and Assistance | GSE – Gestore dei Servizi Energetici
- Nicolaas François Fouché – Senior Editor
- Walter Da Riz General Director | Assovetro
- Carlo Pirrone Secretary General | FEVE
- Bertrand Cazes General Secretary | Glass for Europe
- Christian Ballabio Sales Manager | Ocmi OTG
- Simone Tiozzo Head of R&D Dept.| Stazione Sperimentale del Vetro
- Federica Carimati Group Product Manager | Saint-Gobain Glass
- Nicolò Padoan Sales Director | NSG-Pilkington Italy
- Ludovico Iasci Technical Director | Iocco Group
Country Focus | Italia & USA
Si discuteranno le opportunità economiche e commerciali tra i due Paesi, con focus su trend di mercato, investimenti e innovazione.
Istituzioni e imprenditori condivideranno esperienze e prospettive di collaborazione.
Un’occasione per networking strategico e scambio di best practice internazionali.
- Dino Zandonella Necca – Presidente Gimav
- Dott. Filippo Fusaro – ICE Houston Direttore
- Ms. Lakisha Woods – NGA President & CEO
- Umberto De Lorenzo – GIMAV
18Settembre
Design & Advanced Manufacturing
Vitrum Masterclass | Serigrafia su Vetro: Tecnologia, Controllo e Qualità nel Ciclo Integrato
Dal concept alla realizzazione: come ottenere vetri decorati performanti e duraturi.
VetroStrutturale presenta una panoramica completa su tecniche, materiali e requisiti normativi.
Relatori:
- Saint-Gobain SpA
- Triulzi Cesare Special Equipments Srl
- Saati SpA
- Cugher Srl
- Keraglass Srl
- Deltamax Automazione Srl
Country Focus | Italia & Arabia Saudita
Tecnologia al servizio della Vision 2030 saudita: edilizia, industria e sostenibilità.
Un confronto ICE-GIMAV su come posizionare l’Italia nel processo di modernizzazione del Regno.
- Presidente e/o General Manager VITRUM
- Dott.ssa Patrizia Mauro o Dott.ssa Angela Giordano – Confindustria Assafrica & Mediterraneo
- Dott. Romano Beruzzi o Trade Analyst – ICE Riyad
- Dott. Andrea Muratore – Analista scenari economici e geopolitici, InsideOver
- Umberto De Lorenzo – GIMAV
Focus Normativa | Regolamento Macchine 2025
Tutte le novità del nuovo regolamento UE e il loro impatto sulle imprese. Roedl C Partner spiega cosa cambia e come prepararsi.
- Avv. Giuseppe F. Bonacci, Associate Partner – Roedl & Partner Italy
- Avv. Nadia Martini, Partner- Roedl & Partner Italy
19Settembre
Green Future | Norme, Obiettivi e Awards
EPBD IV: dal recepimento della direttiva le novità per il settore dell’edilizia
EPBD, CAM e direttive europee: la normativa incontra l’innovazione.
Una tavola rotonda per comprendere come anticipare i cambiamenti e trasformarli in vantaggio competitivo.
- Angela Panza – Moderatrice
- Fabio Minchio – Presidente eletto AICARR
- Sergio Saporetti – MASE
- Federico Beffa – Fondazione Cariplo
- Konrad Runggaldier – ARUP
- Luca Sarto – EGE ed energy manager
Vitrum 2027 | Chiusura ufficiale, Awards e Nuova Vision Vitrum 2025 - 2031
Uno sguardo al futuro tra premiazioni, strategie e prossime sfide internazionali.
Consegna dei premi “Best Tech Award” e “Invite & Win” e anteprima della roadmap verso Vitrum 2027.
TECHLAB PAVILION(Pad 11 - M29 M33) Laboratorio di soluzioni tecniche, digitali e di ricerca applicata.
16Settembre
Vetro Cavo | Corso Base
Formazione essenziale per addetti e nuovi operatori della filiera del vetro cavo.
A cura della Stazione Sperimentale del Vetro.
Business Develop | Internazionalizzazione e Crescita
Gli strumenti di SIMEST e SACE per espandersi sui mercati globali. Un’ora di opportunità concrete per le PMI italiane del vetro.
- Moderatore: Fabio Pasinetti, Corporate Manager KPS Financial Lab
- Roberto Allara – SACE Business Network
- Elisabetta Fatigati – SIMEST Responsabile Finanza Agevolata Nord
GLASS TECH SHOWCASE – prima sessione
Soluzioni d’impresa e innovazione applicata nella filiera del vetro
- 15:00 – 15:45 | DENVER
-
- Glass processing on CNC vertical centers Denver ADVANCE Series The new paradigm – Relatore: Massimo Moretti
- 15:45 – 16:00 | EASTGLAZ AUTOMATION EQUIPMENT (SHANDONG) CO., LTD.
- The Speed and Passion of Chinese Glass Deep Processing Industry – Relatore: GUO XUAN(June)
17Settembre
Vetro Piano | VETRO PIANO PER EDILIZIA E CORRETTA APPLICAZIONE DEL MARCHIO CE
A cura di: Stazione Sperimentale del Vetro
GLASS TECH SHOWCASE – Seconda sessione
Soluzioni d’impresa e innovazione applicata nella filiera del vetro
- 14:00 – 14:40 | FARAONE
- Efficienza e Sicurezza nella movimentazione del vetro: dalla teoria alla pratica.
- 14:40 – 15:20 | FRATELLI PEZZA
- Oltre la decorazione: la sabbiatura come leva strategica per un vetro più espressivo, funzionale e sostenibile.
- 15:20 – 16:00 | BOVONE
- State of the art and evolution in laminating technologies: Bovone as a one stop solution for processing all types of interlayers – Relatore: Matteo Patalocchi
18Settembre
Vetro Piano | VETRATE ISOLANTI CONTROLLO PRODUZIONE DI FABBRICA E MARCHIO UNI
A cura di: Stazione Sperimentale del Vetro
GLASS TECH SHOWCASE – Terza sessione
Soluzioni d’impresa e innovazione applicata nella filiera del vetro
- 14:00 – 14:30 | ZERYNTH
- Dal dato all’azione: trasformare la produzione del vetro grazie all’AI
- 14:30 – 15:00 | KIBER
- Kiber solution: augmented reality transforms business
19Settembre
GLASS TECH SHOWCASE – Quarta sessione
Soluzioni d’impresa e innovazione applicata nella filiera del vetro
- 10:00 – 10:40 | CYNCLY
- Smart Manufacturing: Embracing Automation&AI in the Flat Glass Industry
- 10:40 – 11:20 | CSI
- The composite impellers for glass tempering furnace
18Settembre
AREA – TECNOLOGY DISTRICT(Pad 11 Stand S21-T26) Laboratorio di soluzioni tecniche, digitali e di ricerca applicata.
DIGITAL EXPERIENCE TALKS
Intelligenza artificiale, digitalizzazione e innovazione nella filiera del vetro.
Evento speciale MADE S.c.a r.l. per scoprire il futuro oggi.
I Best Tech Awards tornano a VITRUM 2025 per premiare le tecnologie più innovative nella lavorazione del vetro, votate direttamente dai visitatori. 4 categorie in gara – dal vetro piano all’automazione e i software – mettono in luce l’eccellenza e la creatività delle aziende del settore.
I visitatori di VITRUM 2025 hanno il potere decisionale: possono votare direttamente le tecnologie in concorso tramite QR code disponibili sia negli stand aziendali sia nella guida ufficiale della fiera.
Il progetto con il maggior numero di voti in ogni categoria vince un voucher del valore di 10.000 €, da utilizzare per la partecipazione alla successiva edizione di VITRUM.
Dopo la chiusura della votazione, sarà organizzata una cerimonia ufficiale alla fine delle quattro giornate, durante la quale verranno annunciati i vincitori e dove saranno presenti anche le figure istituzionali di rilievo.
VITRUM Specialized
Dodici loghi che identificano i principali settori di sbocco a cui è orientata l’offerta dei nostri Espositori, identificando percorsi tematici che ti guideranno nell’incontro con le Aziende di maggiore interesse.
Troverai indicati gli Specialized relativi a ogni Azienda sul Catalogo, sulle mappe dei Padiglioni e su VITRUM Magazine, dove ti aspetta una sezione ricca di notizie dagli Espositori e dal mondo del vetro per ciascuno dei dodici Specialized!
Le qualità che sperimentiamo con l’uso quotidiano degli oggetti in vetro sono possibili grazie al know-how e alle tecnologie di cui è permeata l’intera filiera produttiva.
Abbiamo individuato dieci qualità peculiari del vetro creando, attraverso di esse, percorsi tematici complementari ai VITRUM Specialized che ti guideranno alla scoperta degli Espositori che contribuiscono con know-how, tecnologie e soluzioni a rendere il vetro un materiale unico e inimitabile in ogni campo in cui trova applicazione.
GLASS IS... Le Qualities del vetro
il vetro è presente nella vita di tutti i giorni in finestre, porte, specchi, bicchieri, bottiglie, occhiali
l’industria del vetro tutela la sicurezza con la sterilità dei vetri per il farmaceutico o la resistenza dei parabrezza delle automobili
il vetro è una valida alternativa a materiali più inquinanti per svariati utilizzi, così da suscitare il desiderio di un ambiente più salubre e bello
il vetro restituisce la realtà per quella che è, sia nelle immagini sia nell’utilizzo di alimenti che non vengono compromessi in alcun modo
l’industria del vetro è impiegata nell’ hi-tech ed è pienamente inserita nella fase dell’industria 4.0
il vetro ci permette di comunicare attraverso gli schermi dei dispositivi tecnologici di uso comune, dai computer e i tablet fino agli smartphone e agli smartwatch
il vetro conferisce agli articoli di design un’aura di raffinatezza ed eleganza introvabili in altri materiali
oggi grazie alle nuove tecnologie è anche possibile realizzare vetri flessibili, ma da sempre per sua natura il vetro è un materiale che può adattarsi a impieghi differenti
l’affidabilità e l’eccellenza dell’industria del vetro risalgono a una storia e tradizione di grande rilievo che evolutasi nei secoli ha portato all’affermazione del materiale così come è conosciuto oggi
Stay tuned!
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti su VITRUM25
INFORMAZIONI UTILI
HOTELS & SERVIZI A MILANO
MiCodmc è Agenzia Ufficiale di VITRUM 2025 per i Servizi di ospitalità a Milano. Grazie ad una radicata conoscenza del territorio, delle migliori location, dei fornitori più affidabili e di contatti istituzionali, il team sarà lieto di supportarvi localmente per ogni richiesta.
Puoi fare riferimento a MiCodmc per i servizi di seguito:
- Prenotazioni alberghiere per gruppo ed individuali;
- Transfer privati in qualsiasi punto della città.
- Organizzazione di eventi presso location di Milano e relativi servizi di catering, intrattenimento, audio video e molto altro.
- Prenotazione di cene di gruppo.
- Prenotazione sale meeting.
Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta, scrivici all’indirizzo vitrum@micodmc.it
P .le Carlo Magno 1 – 20149 Milan – Italy
e-mail: vitrum@micodmc.it
Hotel
MiCodmc ha selezionato numerose strutture a Milano e nelle immediate vicinanze di Rho Fiera Milano a tariffe vantaggiose. Inserisci le date del tuo soggiorno, seleziona l’hotel di tua preferenza e conferma la tua prenotazione.
SERVIZIO TRENO
Vuoi arrivare a Milano intreno? MiCodmc, in collaborazione con Trenitalia, ti offre la possibilità di prenotare direttamente al link qui di seguito. Verifica la disponibilità e prenota il biglietto per partecipare alla tua prossima fiera a Milano in pochi passaggi.